Stai navigando i libri della casa editrice Il Mulino

Economia > Economia

Questa sezione contiene 1,694 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Congiuntura economica e previsione. Teoria e pratica dell'analisi congiunturale

Congiuntura economica e previsione. Teoria e pratica dell'analisi congiunturale

di Innocenzo Cipolletta
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,46
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815037077
Collana:
Anno Edizione: 1992
Rapporto sull'Italia 1999

Rapporto sull'Italia 1999

di ISTAT
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,30
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815071682
Collana:
Anno Edizione: 1999
I conti degli italiani

I conti degli italiani

di ISTAT
I "Conti degli italiani" permettono di tracciare un quadro coerente della struttura e delle trasformazioni della realtà economica del paese. Sono presentati in una sintesi significativa tutti gli...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,30
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815061546
Collana:
Anno Edizione: 1997
I conti degli italiani 2001

I conti degli italiani 2001

di ISTAT, Alberto Zuliani
Questo libro affronta i diversi aspetti della recente evoluzione economica italiana attraverso un esame di quella parte delle statistiche che va sotto il nome di "contabilità nazionale". Emerge...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,36
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815081698
Collana:
Anno Edizione: 2001
Torino oltre la crisi. Una «business community» tra Otto e Novecento

Torino oltre la crisi. Una «business community» tra Otto e Novecento

di Ivan Balbo
La vicenda di Torino tra Otto e Novecento, con la transizione da una crisi profonda alla scoperta di una nuova identità, offre spunti d'attualità e spinge a chiedersi grazie a quali risorse la...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815114389
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2007
Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei «character skills» nell'apprendimento scolastico

Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei «character skills» nell'apprendimento scolastico

di James J. Heckman, Tim Kautz
Ai test di apprendimento è stato assegnato un ruolo molto importante nella società contemporanea, ma sono davvero efficaci per valutare le qualità di uno studente e capire se avrà successo nella...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815267702
Collana: Fondaz. per la scuola Compagnia San Paolo
Anno Edizione: 2017
Storia dell'economia internazionale dal 1850 a oggi

Storia dell'economia internazionale dal 1850 a oggi

di James, Foreman Peck
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,50
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815070890
Collana: LE VIE DELLA CIVILTÀ
Anno Edizione: 1999
Cluster di attività e trasformazioni metropolitane post-industriali. Quattro esempi per Venezia

Cluster di attività e trasformazioni metropolitane post-industriali. Quattro esempi per Venezia

di Jan Van der Borg, Alessandro Costa
I sistemi urbani dei paesi industrializzati stanno attraversando una fase di forte cambiamento. Fattori dinamizzanti, come la transizione da economia industriale a quella dell'informazione, le...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815089830
Collana:
Anno Edizione: 2003
L'economia dei servizi

L'economia dei servizi

di Jean Gadrey, Flavia Martinelli
La terziarizzazione dell'economia costituisce uno dei fenomeni economici e sociali più rilevanti degli ultimi decenni: in tutte le economie avanzate i servizi rappresentano tra il 60 e il 75% del...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,56
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815071996
Collana:
Anno Edizione: 2000
Le politiche economiche nel Novecento

Le politiche economiche nel Novecento

di Jean- Paul Thomas, Jean-Paul Thomas, A. Michler, Andrea Michler
La nozione di politica economica è recente; essa emerge con la crisi del 1929, in un contesto di opposizione al "laissez faire" liberista, incarnato dalle figure di Keynes, Beveridge, Roosevelt....
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,53
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815063571
Collana:
Anno Edizione: 1998
Prima  < 97 98 99 100 101 102 103 104 105 >  Ultima