di Eric Jager, Sara Caraffini Nel 1386, pochi giorni dopo Natale, una folla silenziosa si raccolse in uno spiazzo erboso, dietro un monastero parigino. Furono in migliaia ad assistere al combattimento mortale che doveva provare...
di S. Cherchi, Peter Heather Gli storici hanno tradizionalmente ritenuto che una grande potenza com'era Roma all'epoca non potesse crollare sotto l'azione di popoli analfabeti e la cui cultura non era nemmeno lontanamente...
di G. Pilone Colombo, Gianni Pilone-Colombo, Werner Keller La cultura, la vita quotidiana, l'organizzazione politico-sociale di una delle più antiche e misteriose civiltà italiche.Non furono i greci e i romani a scrivere il primo capitolo nella storia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta