di Annunziata Marciano Nel mondo complesso, il dibattito sul rapporto libro - nuovi media risulta sempre più attuale e necessario. Col mutamento dovuto alle nuove tecnologie multimediali, cambia il rapporto uomo-cultura e...
di Anthea Roberts, Nicolas Lamp Miglior libro dell'anno secondo il Financial Times e secondo la rivista Fortune. La globalizzazione ha tirato fuori dalla povertà milioni di persone. La globalizzazione è un'arma dei ricchi per...
di Antonella Sau Il governo del territorio negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con un progressivo e costante incremento della complessità normativa, organizzativa e funzionale del sistema giuridico e con...
di Antonia Cava Conoscere i media significa anche aver chiara l'idea che è possibile attivarli e disattivarli al momento giusto. Perciò, svelando alcuni dei pregiudizi che hanno creato l'immagine degli spettatori...
di Antonia Cava La ripetizione delle storie di cronaca nera che negli ultimi anni inondano i teleschermi italiani sembra definire una nuova configurazione del format televisivo. Il volume spiega, attraverso una...
di Antonia De Vita Quali saperi pedagogici sono necessari in questo tempo di crisi multidimensionali ed ecosociali? Come ricostruire su altre premesse i saperi per educare ed educarci ad andare oltre i modelli di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta