di G. Brex, R. Viganò, G. Goisis Il volume si sviluppa attorno al tema dello "star bene a scuola" e articola la tesi che la qualità della didattica e del lavoro dell'insegnante siano risorsa primaria per contrastare il disagio...
di G. Cerchiai, G. Rota "Da Mosè a Mosè, nessuno è grande come Mosè": in queste proverbiali parole sono riassunte la straordinaria ammirazione e l'eccezionale considerazione che, nell'ambito dell'ebraismo, hanno da...
di G. Del Re, F. Abbona, G. Monaco Nel mondo delle scienze lo studio di sistemi formati da componenti fortemente interagenti è al centro della teoria generale dei sistemi, che trova applicazione nello studio dei più diversi...
di G. Elia La radicalità dell'attuale crisi epocale segna i mondi dell'educazione del nostro tempo e conduce la riflessione pedagogica sul doppio "crinale" della necessità di prendere in esame i nuovi bisogni...
di G. Favretto Da un'indagine condotta sugli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione per la formazione di Educatori Professionali Extrascolastici ed Esperti nei Processi Formativi della Facoltà di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta