Stai navigando i libri della casa editrice Firenze University Press

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 53 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Gerasim Zeli? e il suo tempo

Gerasim Zeli? e il suo tempo

di
Atti del Convegno di Studi (Padova, 17 ottobre 2016).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788864539782
Collana: Biblioteca di studi slavistici
Anno Edizione: 2020
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2018

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2018

di
Il volume Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2018 nasce dal seminario internazionale tenutosi a Certaldo i giorni 6 e 7 settembre 2018, promosso dall'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e giunto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788864539966
Collana: Studi e saggi
Anno Edizione: 2020
La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

di Daniele Franzoni
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855182317
Collana: Biblioteca di studi slavistici
Anno Edizione: 2021
Tracing pathways

Tracing pathways

di Scibetta Andrea, Diego Cucinelli
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855182591
Collana: Studi e saggi
Anno Edizione: 2021
A partire da «underworld»

A partire da «underworld»

di Nicola Turi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855182683
Collana: Moderna/comparata
Anno Edizione: 2021
«L' altro, il dialogo, lo specchio che ci rifrange». Carteggio Anceschi-Macrí (1941-1994)

«L' altro, il dialogo, lo specchio che ci rifrange». Carteggio Anceschi-Macrí (1941-1994)

di Dario Collini
II volume raccoglie le 474 lettere che Luciano Anceschi e Oreste Macrí si sono scambiati nell'arco di un cinquantennio. Il profondo (e forse inaspettato) rapporto di amicizia tra i due critici -...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855181198
Collana: Premio ricerca Città di Firenze
Anno Edizione: 2021
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019

di
Il volume "Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019" nasce dal Seminario internazionale di studi che si è svolto a Certaldo Alta, nella Casa di Giovanni Boccaccio, nei giorni 12 e 13 settembre...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855182355
Collana: Studi e saggi
Anno Edizione: 2021
La edición del diálogo teatral (siglos XVI-XVII)

La edición del diálogo teatral (siglos XVI-XVII)

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855182232
Collana: Studi e saggi
Anno Edizione: 2021
La ricezione di Seneca tragico tra Quattrocento e Cinquecento. Edizioni e volgarizzamenti

La ricezione di Seneca tragico tra Quattrocento e Cinquecento. Edizioni e volgarizzamenti

di Arianna Capirossi
Il volume presenta un'indagine sulla ricezione del corpus tragico di Seneca in età umanistica, focalizzandosi sulle edizioni a stampa e sui volgarizzamenti in lingua fiorentina. Il primo capitolo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855181044
Collana: Premio ricerca Città di Firenze
Anno Edizione: 2021
L' intervista immaginata. Da genere mediatico a invenzione letteraria

L' intervista immaginata. Da genere mediatico a invenzione letteraria

di Guido Mattia Gallerani
Il giornalismo ha escogitato un mezzo per indagare nelle vite degli scrittori: l'intervista. A questo sguardo indiscreto essi reagiscono inventando un nuovo genere letterario, l'intervista...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855185509
Collana: Moderna/comparata
Anno Edizione: 2022
 < 1 2 3 4 5 6 >