Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 217 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Manualetto shakespeariano

Manualetto shakespeariano

di Gabriele Baldini
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806159993
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2001
Fantascienza?-Science fiction?

Fantascienza?-Science fiction?

di G. McDowell, Francesco Cassata
Che genere di storie sono i quindici racconti fantascientifici che Primo Levi pubblicò nel 1966 sotto l'ironico titolo "Storie naturali"? E come mai li firmò con lo pseudonimo Damiano Malabaila?...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806230388
Collana: LEZIONI PRIMO LEVI
Anno Edizione: 2016
Il ritorno del guerriero. Lettura dell'Odissea

Il ritorno del guerriero. Lettura dell'Odissea

di G. Aurelio Privitera
Con discorso chiaro e suggestivo, Privitera racconta criticamente l'Odissea spiegando le funzioni che i vari elementi svolgono nell'organismo narrativo. Egli libera Odisseo di ogni posteriore...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00 € 17,00
Sconto: 15,00% Risparmi € 3,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806178253
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2005
Il borghese. Tra storia e letteratura

Il borghese. Tra storia e letteratura

di Franco Moretti
«Il borghese... Non molto tempo fa, questo concetto sembrava indispensabile all'analisi sociale; oggi invece possono passare anni senza che se ne parli. Anche se il capitalismo è più potente che...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806230579
Collana: SAGGI'
Anno Edizione: 2017
Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal «Faust» a «Cent'anni di solitudine»

Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal «Faust» a «Cent'anni di solitudine»

di Franco Moretti
Vi sono monumenti letterari, "testi sacri", che l'Occidente moderno ha a lungo scrutato senza che la storia letteraria sapesse come classificarli. La dimensione sovranazionale di queste opere è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806253905
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022
I cani sciolti. Comunità di solitari

I cani sciolti. Comunità di solitari

di Franco Marcoaldi
L’espressione colloquiale «cani sciolti» restituisce al meglio una condizione oggi piuttosto diffusa, anche se poco o punto riconosciuta nel nostro dibattito pubblico: quella di chi si chiama...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806265458
Collana: Gli struzzi
Anno Edizione: 2024
Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori

Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori

di Francesco Piccolo
Tutti quelli che scrivono hanno dovuto, prima o poi, scendere a patti con il mito romantico dell’ispirazione e trovare un proprio metodo, delle regole, inventarsi una tabella di marcia. Anche...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806264642
Collana: L' Arcipelago Einaudi
Anno Edizione: 2024
Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana

Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana

di Francesco Piccolo
«In questi libri tutti fanno la guerra, si incazzano, diventano furiosi, litigano, sono gelosi, minacciosi, e usano la forza in modo esplicito, picchiando, violentando. Ma sono anche violenti in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806261269
Collana: Super ET. Opera viva
Anno Edizione: 2025
Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme

Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme

di Francesco Orlando
Quali sono le regole che permettono al soprannaturale di manifestarsi all'interno di una finzione letteraria? In che modo in un racconto s'infiltrano entità, rapporti o eventi «in contrasto con...
Prezzo: € 23,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806223458
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Anno Edizione: 2017
Prima  < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 >  Ultima