Fantascienza?-Science fiction?

Fantascienza?-Science fiction?

Che genere di storie sono i quindici racconti fantascientifici che Primo Levi pubblicò nel 1966 sotto l'ironico titolo "Storie naturali"? E come mai li firmò con lo pseudonimo Damiano Malabaila? Quali legami quelle pagine intrattenevano con i suoi libri d'esordio, legati alla distruzione degli ebrei d'Europa? E quando, cinque anni più tardi, pubblicò una nuova raccolta di storie d'invenzione sotto il proprio nome e con il titolo "Vizio di forma", si trattava di racconti dello stesso genere, o di un cantiere narrativo tutto diverso? Una zona ampia e poco frequentata - eppure essenziale - dell'opera di Levi si presenta costellata di punti di domanda; ed è un brillante storico della scienza a trasformarli uno per uno in efficaci risposte, mostrandoci che cosa c'è dentro, dietro e oltre quei testi così stranianti, così insoliti per la letteratura europea, e così assertivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Practical handbook of commercial english. Per le Scuole superiori (A)
Practical handbook of commercial english...

Pranzo Zaccaria Anna, Ippolita Martellotta
A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi
Activités complementaires. Per le Scuole superiori
Activités complementaires. Per le Scuol...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia