Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 246 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L' italiano di Machiavelli e Guicciardini in alcune traduzioni in latino, francese e tedesco del XVI secolo. Appunti per una storia del lessico politico

L' italiano di Machiavelli e Guicciardini in alcune traduzioni in latino, francese e tedesco del XVI secolo. Appunti per una storia del lessico politico

di Federico Aboaf
Il volume offre al lettore una panoramica del lessico politico francese e tedesco nel XVI secolo mediante l'analisi di alcune traduzioni del "Principe" (1532) di Niccolò Machiavelli e della "Storia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678028
Collana: Strumenti di linguistica italiana
Anno Edizione: 2020
Novelle, paratesti e cornici. Novellieri italiani e inglesi tra Medioevo e Rinascimento

Novelle, paratesti e cornici. Novellieri italiani e inglesi tra Medioevo e Rinascimento

di Flavia Palma
Tra il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione letteraria italiana offre svariati esempi di raccolte di novelle, divenute spesso nel corso del tempo un punto di riferimento per gli scrittori che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677618
Collana: Studi e testi letteratura italiana e comparata
Anno Edizione: 2019
Napoli città mondo nell'opera narrativa di Francesco Mastriani

Napoli città mondo nell'opera narrativa di Francesco Mastriani

di Francesco Guardiani
La lingua di Mastriani, immenso tesoro ancora tutto da scoprire e apprezzare, è testimonianza enciclopedica della cultura napoletana. Storia, scienza, folklore, letteratura, teatro, arte e musica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677939
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2019
La bottega del falsario. Menzogna, simulazione e follia nel Seicento

La bottega del falsario. Menzogna, simulazione e follia nel Seicento

di Francesco Saverio Minervini
Rileggendo momenti, idee e personaggi della storia della cultura secondo un'innovativa prospettiva, la tradizione letteraria italiana si segnala per la ricercata mistificazione della realtà,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679223
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione:
Parole intonate. 20 abbinamenti tra letteratura e musica pop

Parole intonate. 20 abbinamenti tra letteratura e musica pop

di Franco Capacchione
Che cosa lega Loredana Bertè a Charles Bukowski e perché Madonna, la regina del pop, ha trovato sintonie personali nel romanzo del premio nobel Mario Vargas Llosa? La musica del nostro tempo, rock,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677656
Collana: Ciliegie
Anno Edizione: 2019
Mario Luzi e la parola

Mario Luzi e la parola

di Franco Musarra
Il percorso poetico ed etico di Mario Luzi va da una prima fase nel segno di Petrarca ad una seconda fase nel segno di Dante; nelle due fasi si registra una diversa concezione del tempo empirico in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961551
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2024
An etymological dictionary for reading Boccaccio's «The elegy of Lady Fiammetta»

An etymological dictionary for reading Boccaccio's «The elegy of Lady Fiammetta»

di Fukushima Osamu
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 90,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876676369
Collana:
Anno Edizione: 2017
Momenti salienti della narrativa italiana fra Otto e Novecento

Momenti salienti della narrativa italiana fra Otto e Novecento

di Georges Güntert
Questo volume raccoglie venti saggi critici sulla narrativa italiana fra Manzoni e i classici del secondo Novecento, quali Giorgio Bassani e Lalla Romano. L'autore ha inteso rendere più...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678233
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2020
Celati '70. Regressione fabulazione maschere del sottosuolo

Celati '70. Regressione fabulazione maschere del sottosuolo

di Giacomo Micheletti
Quattro romanzi, quattro voci monologanti: in altrettanti capitoli (e un "preludio") Giacomo Micheletti ripercorre per intero la prima produzione di Gianni Celati, quella che dal "pararomanzo" di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678646
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2021
«Forse più là dove meno appare». Testualità, retorica, letteratura nei dialoghi italiani di Giordano Bruno

«Forse più là dove meno appare». Testualità, retorica, letteratura nei dialoghi italiani di Giordano Bruno

di Giacomo Morbiato
I sei dialoghi italiani di Giordano Bruno, stampati a Londra tra il 1584 e il 1585, sono al contempo una complessa partitura speculativa e lo strumento di un'aspra battaglia culturale condotta con le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679384
Collana: Strumenti di linguistica italiana
Anno Edizione: 2022
Prima  < 13 14 15 16 17 18 19 20 21 >  Ultima