di Anna Mascellani, Maurizio Andolfi Che cosa significa essere adolescenti in un'epoca caratterizzata da frammentazioni familiari e crescente individualismo? Perché oggi i genitori sono confusi di fronte ai figli adolescenti?...
di Paolo Bertrando, Dario Toffanetti Il libro esplora l'intreccio costituito dai diversi sentieri nell'ambito della terapia familiare, man mano che generazioni di terapeuti li percorrevano (li creavano) negli anni. Gli eventi che hanno...
di A. Serra, John Reisman Dalle origini, nella seconda metà dell'Ottocento, fino ai nostri giorni, la psicologia clinica si è continuamente innovata nei metodi, negli strumenti e nelle tecniche di diagnosi e intervento. Su...
di Luigi Rinaldi, R. Rinaldi "Stati caotici della mente", ideale continuazione di "Quale psicoanalisi per le psicosi?" pubblicato nel 1997 in questa stessa collana, presenta lo status della ricerca psicoanalitica per quanto...
di Alessandra Lemma "Sotto la pelle" considera da una prospettiva psicoanalitica le motivazioni che possono portare alle pratiche del piercing, del tatuaggio, di certa chirurgia estetica o di altre modificazioni del...
di Selma H. Fraiberg, S. Muscietta, L. Vismara I temi centrali del volume, che presenta per la prima volta in traduzione italiana gli scritti più rilevanti di Selma Fraiberg, sono: la psicoterapia di bambini in difficli condizioni...
di C. M. Xella, Jessica Benjamin L'autrice presenta qui la sua "eterodossia dei sessi", un modo di intendere somiglianze e differenze tra uomini e donne. In quest'ottica, l'autrice esplora l'amore, la sessualità, l'aggressività e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta