Stati caotici della mente. Psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze

Stati caotici della mente. Psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze

"Stati caotici della mente", ideale continuazione di "Quale psicoanalisi per le psicosi?" pubblicato nel 1997 in questa stessa collana, presenta lo status della ricerca psicoanalitica per quanto riguarda la comprensione e il trattamento di un ampio ventaglio di patologie (psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze) sia nella stanza d'analisi sia nei contesti istituzionali. Si tratta di una ricerca cui sono stati invitati a partecipare psicoanalisti riconducibili a diversi modelli teorici, ma accomunati da una grande passione: la ricerca sulle cosiddette aree asimboliche della mente. Suddiviso in tre ampie sezioni - Modelli di comprensione, Clinica e teoria, Psicoanalisi e istituzioni di cura - il volume è rivolto, oltre che a psicoterapeuti e psicologi in formazione, agli operatori dei servizi psichiatrici e dei consultori e a quanti si occupano di tossicodipendenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzi nella Shoah
Ragazzi nella Shoah

Tedesco Luciana
Di come Nicolino Punk volò in Brasile e Pierino Spazzoletta non ci ha creduto neanche un po'
Di come Nicolino Punk volò in Brasile e...

S. Stefanini, Daniil Charms, Sara Stefanini
Calder
Calder

Paola Ciarcià, Paola Franceschini
La Daslanda
La Daslanda

Paolo Pampana
Conchiglie
Conchiglie

Paulo Varo, Paolo Pampana
Il mio amico immaginario
Il mio amico immaginario

Barbara Barbantini, Marioandrea Barbantini
Missionari on the road. Esperienze di Pastorale di strada
Missionari on the road. Esperienze di Pa...

Mauro Billetta, Daniela Scialabba