Stai navigando i libri della casa editrice Armando Editore

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 92 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Atomismo e corpuscolarismo nella Napoli di fine Seicento

Atomismo e corpuscolarismo nella Napoli di fine Seicento

di Alberto Labellarte
Ambientato nel Regno di Napoli del tardo Seicento, il saggio esplora la cultura dell'epoca attraverso la vicenda biografica dei membri dell'Accademia degli Investiganti, Tommaso Cornelio, Lucantonio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869926761
Collana: Scaffale aperto
Anno Edizione: 2020
Per una politica del benessere pubblico. Conversazione con Peter Engelmann

Per una politica del benessere pubblico. Conversazione con Peter Engelmann

di Alain Badiou
Questo volume si riferisce specificamente all'attuale situazione politica mondiale. Mette alla prova la validità e l'applicabilità di alcune tesi estremiste di fronte a problemi come la migrazione,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869925412
Collana: Temi del nostro tempo
Anno Edizione: 2020
Wittgenstein prigioniero a Cassino

Wittgenstein prigioniero a Cassino

di Franz Parak
Queste pagine sono una testimonianza preziosa della prova che Wittgenstein non è stato un neopositivista. I neopositivisti sostenevano che tutto quanto si possa dire lo dice la scienza; e ciò che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9791259840097
Collana: TEMI DEL NOSTRO TEMPO
Anno Edizione: 2021
Critica della ragion pura. Un'antologia

Critica della ragion pura. Un'antologia

di Immanuel Kant
La Critica della ragion pura di Kant, pubblicata per la prima volta nel 1781 e apparsa in una seconda edizione parzialmente modificata nel 1787, è una delle opere fondamentali, se non l'opera...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869928949
Collana:
Anno Edizione: 2021
Sentieri umani e mistero dell'infinito. Il senso dell'interiorità

Sentieri umani e mistero dell'infinito. Il senso dell'interiorità

di Achille Colucci
In un tempo senza cielo in cui i luoghi della memoria culturale e religiosa appaiono piuttosto offuscati e il valore della libertà va via via trasfigurandosi in un vacuo arbitrio ad esclusivo comodo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869929731
Collana: Temi del nostro tempo
Anno Edizione: 2021
Ritorno di Eden. Un percorso filosofico nei racconti di creazione

Ritorno di Eden. Un percorso filosofico nei racconti di creazione

di Luca Vozza
Esiste una natura umana? Cosa sono il maschile e il femminile? Domande che attraversano ogni epoca storica. Questo saggio va incontro agli interrogativi religiosi dell'uomo contemporaneo,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869929366
Collana: Temi del nostro tempo
Anno Edizione: 2021
Parole chiave

Parole chiave

di Jean Baudrillard
L'oggetto, il valore, la seduzione, l'osceno, la trasparenza del male, il virtuale, il caos, la fine, il destino, il pensiero, la dualità: un libro accessibile, scritto in piena libertà stilistica,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869927928
Collana: Classici
Anno Edizione: 2021
Perché gli enti non sono eterni. Confutazione delle tesi di Severino e Parmenide

Perché gli enti non sono eterni. Confutazione delle tesi di Severino e Parmenide

di Alessandro Giraudi
In questo breve saggio l'autore discute sia la teoria dell'eternità degli enti di Emanuele Severino, sia la tesi famosa di Parmenide che ne fa da perno. L'autore sostiene che entrambe hanno come...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869929571
Collana:
Anno Edizione: 2021
Amore, poesia, saggezza

Amore, poesia, saggezza

di Edgar Morin
Edgar Morin si interroga sull'amore, la poesia, la saggezza, tre elementi che illuminano la nostra vita e nascondono, tuttavia, la propria origine misteriosa e la propria complessità. L'amore,...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869929748
Collana:
Anno Edizione: 2021
Il concetto di umanità

Il concetto di umanità

di Max Horkheimer
Il concetto di umanità, qui presentato per la prima volta in traduzione italiana, è un intervento radiofonico che il filosofo e sociologo tedesco Max Horkheimer aveva tenuto nel 1965 per la SWR -...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9791259841926
Collana: Classici di sociologia
Anno Edizione: 2022
Prima  < 4 5 6 7 8 9 10 >