Siamo Fatti Di Memoria

Siamo Fatti Di Memoria


Pomigliano d'Arco, piccolo paese della sterminata periferia napoletana. Alla fine degli anni '60 una industrializzazione calata dall'alto porta proprio qui la sede dell'Alfa Romeo: l'innesto della cultura operaia su un tessuto ancora contadino fa di Pomigliano un vero e proprio laboratorio sociale. In quel periodo di grande fermento politico nascono gruppi di musica popolare che riprendono i vecchi canti e le tradizioni contadine, come il Collettivo Operaio Nacchere Rosse. Il gruppo sin dall'inizio si distingue per la sua vocazione sociale, intervenendo davanti alle fabbriche e alle scuole, in rappresentazioni che alternano scenette satiriche a canzoni socialmente impegnate. I temi dei brani sono infatti le morti bianche, la condizione femminile, la disoccupazione, il carovita. Sono gli stessi componenti del gruppo a raccontarci un'avventura musicale che si intreccia però con la stessa storia sociale del nostro paese: le lotte politiche e i grandi concerti di massa degli anni '70, il riflusso degli anni '80, la disillusione dei '90. Fondamentale infine l'incontro e la collaborazione con Dario Fo e Franca Rame, prima negli anni '70 a sancire la consacrazione delle Nacchere Rosse, poi nel 2003, con l'album ed il concerto che segnano la rinascita del gruppo.
 
Prezzo: € 9,99
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli prodotto

Titoli che ti potrebbero interessare

Grand Hotel (3 Dvd)
Grand Hotel (3 Dvd)

Luca Ribuoli
Opera
Opera

Dario Argento
Trauma (1993)
Trauma (1993)

Dario Argento
Aldo Qualunque (Un)
Aldo Qualunque (Un)

Dario Migliardi
Svitato (Lo)
Svitato (Lo)

Carlo Lizzani
Inferno (1980)
Inferno (1980)

Dario Argento
Cinque Giornate (Le)
Cinque Giornate (Le)

Dario Argento
Sogni D'Oro
Sogni D'Oro

Nanni Moretti