Antropologia > Antropologia

Questa sezione contiene 1.827 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L' ulivo di Apulunas e di Minerva nelle culture del Mediterraneo

L' ulivo di Apulunas e di Minerva nelle culture del Mediterraneo

di Carla Speciale Giorgi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Adda
ISBN: 9788880821700
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 1993
L' ulivo di Apulunas e di Minerva nelle culture del Mediterraneo

L' ulivo di Apulunas e di Minerva nelle culture del Mediterraneo

di Carla Speciale Giorgi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Adda
ISBN: 9788880821717
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 1993
L' ospitalità. Forme e declinazioni di una pratica millenaria. Omaggio a Eide Spedicato Iengo

L' ospitalità. Forme e declinazioni di una pratica millenaria. Omaggio a Eide Spedicato Iengo

di
Una raccolta di studi dedicati all'amica Eide Spedicato, in segno di riconoscenza e di riconoscimento delle sue qualità umane e scientifiche, non poteva che avere come filo conduttore il tema...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Carabba
ISBN: 9788863446258
Collana: Convegni e celebrazioni
Anno Edizione: 2021
L' origine e il significato dei colori

L' origine e il significato dei colori

di Roberta Ruocco, Lina D'Ambrosio
Sin dall'antichità, nella parola "colore" si sono racchiusi molti significati che si sono differenziati nel tempo in ordine a credenze, miti, riti, religioni, civiltà e culture. In queste pagine si...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Libellula Edizioni
ISBN: 9788867350490
Collana:
Anno Edizione: 2012
L' occhio e le cose. Cinque lezioni sullo sguardo

L' occhio e le cose. Cinque lezioni sullo sguardo

di Francesco Faeta
Il libro raccoglie i testi di cinque lezioni tenute dall'autore nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Beni culturali DEA. Sullo sfondo di una teoria fenomenologica dello sguardo e delle...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855197281
Collana: Biblioteca/estetica e culture visuali
Anno Edizione: 2023
L' itala gente dalle molte vite. Lamberto Loria e la mostra di etnografia italiana del 1911

L' itala gente dalle molte vite. Lamberto Loria e la mostra di etnografia italiana del 1911

di Sandra Puccini
Nel 1911, nel contesto dell'Esposizione Universale di Roma dedicata al cinquantenario dell'unificazione nazionale, Lamberto Loria - celebre viaggiatore ed etnologo - viene incaricato di allestire una...
Prezzo: € 19,50
Editore: Meltemi
ISBN: 9788883534102
Collana: Meltemi.edu
Anno Edizione: 2005
L' intempestivo, ancora. Pierre Clastres di fronte allo Stato

L' intempestivo, ancora. Pierre Clastres di fronte allo Stato

di Eduardo Viveiros de Castro
Sul finire degli anni Sessanta, Pierre Clastres lancia una sfida all'etnocentrismo della ragione politica occidentale: e se le società amerindiane, accusate dai colonizzatori europei di essere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481864
Collana: Cartografie
Anno Edizione: 2021
L' inculturation à tout prix?

L' inculturation à tout prix?

di Joseph Ndoum
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Imprimenda
ISBN: 9788888610061
Collana:
Anno Edizione: 2005
L' etnosociologia

L' etnosociologia

di Georges Lapassade
L'etnosociologia rappresenta da tempo l'alternativa più accreditata alla sociologia standard (o positivista, o quantitativa). Di fatto, si colloca a ridosso del lavoro sul campo (fieldwork),...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,50
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788856810110
Collana: Sociologia
Anno Edizione: 2009
L' esperienza del ricordo. Dalle pratiche alla performance della memoria collettiva

L' esperienza del ricordo. Dalle pratiche alla performance della memoria collettiva

di Lorenzo Migliorati
Fin dalla sua comparsa nell'ambito delle scienze sociali ad opera di M. Halbwachs, la nozione di memoria collettiva è sempre apparsa problematica: concetto polisemico, complesso e multidimensionale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788856824605
Collana: Laboratorio sociologico
Anno Edizione: 2010