Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.461 libri
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Controstoria della ragione. Il grande inganno del pensiero occidentale

Controstoria della ragione. Il grande inganno del pensiero occidentale

di Amalfitano Elisabetta
Una storia della ragione raccontata in modo semplice, lungo le tappe del cammino che ha compiuto per separarsi dalle superstizioni, dai dogmatismi e dai fanatismi religiosi. Ma soprattutto un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 0,00
Editore: L'ASINO D'ORO EDIZIONI
ISBN: 9788864436012
Collana: I saggetti
Anno Edizione: 2022
Leggere ciò che non è mai stato scritto. Saggio sull'archeologia filosofica

Leggere ciò che non è mai stato scritto. Saggio sull'archeologia filosofica

di Alessandro Settimo
Se ci proponessimo di cercare una araldica impresa in cui involgere il significato, l'essenza dell'archeologia filosofica, non potremmo che rivolgerci al noto verso di Hofmannsthal: «Leggere ciò...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Edizioni Efesto
ISBN: 9788833813219
Collana: Archeologia filosofica
Anno Edizione: 2022
Pitagora e il pitagorismo. Fenomenologia dell'iniziazione religiosa

Pitagora e il pitagorismo. Fenomenologia dell'iniziazione religiosa

di Nuccio D'Anna
Seguendo le più autorevoli tradizioni antico-elleniche, il saggio studia la figura di Pitagora filosofo e matematico e il movimento da lui creato mettendo in evidenza la dimensione spirituale e le...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,50
Editore: Edizioni Arkeios
ISBN: 9788864830698
Collana: La via dei simboli
Anno Edizione: 2022
Uomo: storia di una separazione. Il compito e il destino dell'uomo (L')

Uomo: storia di una separazione. Il compito e il destino dell'uomo (L')

di Amato Andrea
La storia dell'uomo è definibile come una progressiva separazione dal senso del sacro. Sacro che si può intendere come una collocazione originaria dell'uomo, la quale prevede la sussistenza di un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586021
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Nietzsche. Fenomenologo del quotidiano

Nietzsche. Fenomenologo del quotidiano

di Paolo Scolari
Tanto inattuale quanto figlio del proprio tempo, Nietzsche è uno spettatore acuto dell'ethos moderno nello stesso momento in cui emette sentenze lapidarie. I famosi e sagaci aforismi che le fanno...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832906066
Collana: Itineranze
Anno Edizione: 2022
Cuore dell'essere, la grazia delle attrazioni. Tentativi di postantropocentrismo (Il)

Cuore dell'essere, la grazia delle attrazioni. Tentativi di postantropocentrismo (Il)

di Soldini Jean
Viviamo da tempo un clima di ritorno all'ordine associato a un quadro d'insieme caratterizzato da una razionalità illusoria, che ha nel mondo del lavoro il suo campo d'elezione con conseguenze...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586199
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
L' inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide

L' inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide

di Martin Heidegger
Tenuto nel 1932 e dedicato all'interpretazione di Anassimandro e Parmenide - insieme a Eraclito i «pensatori iniziali» della filosofia occidentale -, questo corso universitario rappresenta una vera...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 42,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845937200
Collana: Biblioteca filosofica
Anno Edizione: 2022
Strada per Friburgo. Sei storie di filosofi nella Germania di Hitler (La)

Strada per Friburgo. Sei storie di filosofi nella Germania di Hitler (La)

di Paoletti Gianni
Friburgo in Brisgovia, uno dei centri pulsanti della grande filosofia tedesca del primo Novecento. La frequentarono intellettuali di prim'ordine: Edith Stein, Walter Benjamin, Karl Löwith, Karl...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832906660
Collana: Le Navi
Anno Edizione: 2022
Il filosofo e la fede. Il cristianesimo «moderno» di Gustavo Bontadini

Il filosofo e la fede. Il cristianesimo «moderno» di Gustavo Bontadini

di Leonardo Messinese
Nel pensiero di Gustavo Bontadini è sempre rimasto saldo l'equilibrio tra due elementi concettuali spesso visti in opposizione tra loro: l'affermazione della metafisica come «opera della ragione»...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Vita e Pensiero
ISBN: 9788834350652
Collana: Filosofia ed esperienza religiosa
Anno Edizione: 2022
Le visionarie 1933-1943. Arendt, De Beauvoir, Rand, Weil e il pensiero della libertà

Le visionarie 1933-1943. Arendt, De Beauvoir, Rand, Weil e il pensiero della libertà

di Wolfram Eilenberger
È il decennio più buio del Novecento. Tra il 1933 e il 1943 finisce precipitosamente il secolo d'oro della modernità europea e comincia il capitolo più nero della nostra storia, che trascina nel...
Prezzo: € 13,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807897191
Collana: Universale economica. Saggi
Anno Edizione: 2022