di Lino Arenare Zullo Il testo analizza il valore e la grandezza filosofica di Nietzsche, ma è soprattutto un omaggio al genio di Woody Allen. La descrizione, quindi, si abbandona a una esilarante e umoristica saggistica...
di Valerio Massimo Marcone La formazione duale è il focus delle attuali politiche europee come risposta all'esigenza di migliorare l'occupabilità dei giovani e come contrasto al deficit di competenze per la transizione nel...
di Stefano Petruccioli Se il precedente "Gli X-Men e la filosofia" ha indagato come è essere un mutante, il mutante che dunque siamo, il presente volume intende provare a lasciar raccontare ai fumetti degli X-Men qualcosa...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta