di Arturo Lanzani L'urbanistica non potrà essere più quella di un tempo. L'esperienza della crescita ininterrotta dell'urbanizzato su cui questo sapere si è costruito, almeno in Europa va arrestandosi e si...
di Anna Laura Palazzo, Ottavia Aristone, Anna L. Palazzo Vi è ormai concordanza di opinioni sul centro storico come parte di città che ha conosciuto, proprio in virtù della sua permanenza e a dispetto della fragilità che si è soliti attribuirle, il...
di L. Vallerini Le aree urbane rappresentano sia il confine più estremo della incompatibilità tra attività umane e equilibri ambientali, sia la sfida più rappresentativa dell'applicazione di modelli di sviluppo...
di A. Metta, A. Lambertini, M. L. Olivetti Il volume pubblica i materiali raccolti in occasione della giornata di studi PICS Città Pubblica/Paesaggi Comuni, organizzata dal gruppo di ricerca LUS-Living Urban Scape dell'Università Roma Tre,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta