Quel che resta di Venere

Quel che resta di Venere

Lucrezia è una bella quarantenne single, appassionata d’arte che vive a Napoli dove insegna filosofia nel locale ateneo. Durante una visita al museo archeologico della città, incontra Max, un affascinante giornalista e critico d’arte che si propone di farle da Cicerone. Tra i due nasce una relazione e Lucrezia cercherà di trascinare Max nel suo universo interiore proteso a ricercare la Bellezza quale elemento salvifico per il suo spirito inquieto e che si rivelerà l’unica Verità in un mondo di bugiarde certezze. Prefazione di Adele Vairo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ARTE MEDICA E COSMETICA ALLA CORTE DEI FARAONI
ARTE MEDICA E COSMETICA ALLA CORTE DEI F...

Bresciani Edda Del Tacca Mario
Foglie d'erba
Foglie d'erba

Walt Whitman, E. Giachino
La storia economica
La storia economica

Carlo Maria Cipolla
Morte dell'inquisitore
Morte dell'inquisitore

Leonardo Sciascia
Geopolitica del caos
Geopolitica del caos

Ramonet Ignacio