Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700. Vol. 4: Storia, luoghi e figure

Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700. Vol. 4: Storia, luoghi e figure

Il quarto volume de "Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700" è un prezioso strumento per la conoscenza e la riscoperta della grande storia musicale partenopea ed internazionale del diciottesimo secolo. Gli autori descrivono il fertile contesto storico-sociale in cui fiorirono le istituzioni, i luoghi della musi- ca e le committenze; illustrano la vita dei giovani studenti nei celebri conservatori e i metodi didattici che vi si impartivano; tracciano il profilo umano e professionale di emblematiche figure di artisti come buffoni di corte e castrati, gli straordinari divi dello spettacolo che seppero ammaliare e conquistare l'intero panorama musicale dell'epoca. Il secolo d'oro della musica a Napoli si avvale del contributo di esperti di varia formazione e provenienza. Storici della musica, critici, musicologi, ricercatori e musicisti delineano un quadro storico-musico-logico di quello straordinario fenomeno artistico, sociale e culturale che ebbe luogo a Napoli tra la fine del Seicento e l'inizio dell'Ottocento e che prende il nome di "Scuola musicale napoletana". Hanno scritto: Giulio Sodano Stefano Valanzuolo Lorenzo Fiorito Francesco Cirillo Eric Boaro Domenico Sapio Carlo Vitali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700. Vol. 4: Storia, luoghi e figure
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Diana edizioni
  • Collana: Dissonanze
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791281518117
  • Cinema e spettacolo - Cinema e Televisione

Libri che ti potrebbero interessare