Bellezza. Diritto all'umanità

Bellezza. Diritto all'umanità

Cos'è la bellezza? Qual è il rapporto tra uomo e bellezza? Tomaso Montanari mette a nudo una parola, mostrandoci la sua luminosa essenza. Prova a raccontarci la bellezza senza slogan. A lui l'arduo compito di declinare un vocabolo abusato, sfruttato e per questo poco compreso nel suo significato più profondo. Abbiamo affidato a uno dei più importanti critici d'arte italiana il compito di smembrare un termine, attraverso gli occhi di chi, tutti i giorni, è immerso tra quadri, sculture e meraviglia. La bellezza è politica perché pubblica, non è un lusso ma è condivisione. Montanari, prendendo in prestito la parole di Camus, Yourcenar, Orwell e tanti altri, ci ricorda che la bellezza è un diritto dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libera università
Libera università

Tomaso Montanari
La fisica di Berkeley. 2.Elettricità e magnetismo
La fisica di Berkeley. 2.Elettricità e ...

Edward Purcell, Pierfrancesco Cecchi, Franco Mezzetti, Donatello Canalini, E. M. Purcell, Tomaso Montanari
Cento luoghi di-versi. Un viaggio in Italia. Ediz. a colori
Cento luoghi di-versi. Un viaggio in Ita...

Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari
Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online vol.4
Arte. Una storia naturale e civile. Per ...

Salvatore Settis, Tomaso Montanari
Arte. Una storia naturale e civile. Saperi di base. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.1
Arte. Una storia naturale e civile. Sape...

Salvatore Settis, Tomaso Montanari