Poi torno

Poi torno

La nostalgia è un sentimento facile da provare ma difficile da descrivere. A volte è uno sguardo, altre volte un gesto, altre ancora un profumo. È un’emozione a cui si dà poca importanza, oppure qualcosa da nascondere, da allontanare.I personaggi di questo libro ci raccontano il loro modo di vivere la nostalgia. Attraverso le loro storie, la malinconia prende ogni volta una strada diversa, per arrivare però sempre alla stessa conclusione: dobbiamo saper accogliere tutti i sentimenti, anche quelli dolorosi, perché, proprio grazie a ogni emozione che proviamo, siamo quello che siamo.Raccontare, in fondo, è un modo di far pace con i propri sentimenti. Per chi scrive, così come per chi legge.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa dipinta
La casa dipinta

Grisham John
Mozambico. Una pace per l'Africa
Mozambico. Una pace per l'Africa

Morozzo Della Rocca, Roberto
La mia passione per i gioielli
La mia passione per i gioielli

S. Mambrini, Ruth A. Peltason, Elizabeth Taylor
Archeologia
Archeologia

Ada Gabucci
Masaccio e le origini del Rinascimento
Masaccio e le origini del Rinascimento

Laura Cavazzini, Aldo Galli, Luciano Bellosi, Alessandro Uccelli
Qi gong
Qi gong

Carlo Moiraghi, Roberta Campioni
Più fuoco, più vento
Più fuoco, più vento

Tamaro Susanna
Digital Marketing
Digital Marketing

Wind Jerry, Mahajan Vijay
Economia internazionale
Economia internazionale

Salvatore Dominick
L'universo come opera d'arte
L'universo come opera d'arte

John D. Barrow, Isabella Blum, I. Blum, C. Capararo, Carlo Capararo