L'Italia dei conservatori. Storia del conservatorismo italiano dall'antica Roma al governo Meloni

L'Italia dei conservatori. Storia del conservatorismo italiano dall'antica Roma al governo Meloni

Confuso con il reazionario o con il liberale, il conservatore viene associato al mondo anglosassone, eppure esiste un'importante tradizione di conservatorismo italiano con una propria identità. Francesco Giubilei traccia la storia del conservatorismo italiano individuandone la genesi già nell'antica Roma e riscontrando nel cattolicesimo, nel Medioevo, nell'esperienza della Serenissima e nel contrasto alle derive giacobine della Rivoluzione francese i suoi tratti salienti. Da Catone il Censore e Cicerone a Giambattista Vico, da Vincenzo Cuoco e Giacomo Leopardi fino a Giuseppe Prezzolini arrivando a Leo Longanesi e Indro Montanelli, l'autore individua le figure ascrivibili a una tradizione di conservatorismo italiano e si sofferma sulle cause della mancanza nel Novecento di un grande partito conservatore italiano arrivando, infine, alla nascita del governo guidato da Giorgia Meloni, il primo Presidente del Consiglio a definirsi conservatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Italia dei conservatori. Storia del conservatorismo italiano dall'antica Roma al governo Meloni
  • Autore: Francesco Giubilei
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giubilei Regnani
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 400
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791281127067
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare