La metà che non esiste

La metà che non esiste

Scritti in gran parte in era Covid, quando ognuno di noi ha dovuto in qualche misura rinunciare a una parte di se stesso, questi componimenti tentano di fissare un'esperienza di separazione; una distanza. Per testimoniare un passaggio, un valicamento e in qualche modo alleggerirne il carico, cercando una liberazione. Una rappresentazione di quanto possa essersi perduto e dunque esista non esistendo più.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il decoratore
Il decoratore

Mirco Gallenzi, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Un bicchiere di rabbia
Un bicchiere di rabbia

Amina Di Munno, Raduan Nassar, A. Di Munno
Ieri
Ieri

Kristof Agota
Flanagan non è più solo
Flanagan non è più solo

Andreu Martín, Fiammetta Biancatelli, Jaume Ribera
L'unico ragazzo per me
L'unico ragazzo per me

Monica Pareschi, Gil McNeil
La salvezza di Aka
La salvezza di Aka

Ursula K. Le Guin, Piero Anselmi
Sussurri e crimini
Sussurri e crimini

Hitchcock, Jane S.