#diesis o hashtag?

#diesis o hashtag?

Succede anche una cosa molto simpatica. Se tu provi a suonare una chitarra, pizzichi la corda, un LA 440 Hz, e vicino hai un'altra corda sempre a 440 Hz, questa vibra grazie al movimento della prima! Ne suoni una e l'altra vibra da sola, o come si dice in gergo, per simpatia. Alcuni strumenti musicali funzionano con questo sistema. Ecco, in questo modo sta risuonando una corda, risuonare significa sentir suonare qualcosa che ha la stessa frequenza di una seconda cosa, senza però toccarla. Risuonano da sole, basta dare un primo input e le altre, se hanno le stesse frequenze, risuonano appunto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: #diesis o hashtag?
  • Autore: Renato Caruso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: HeyBook
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 240 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280982094
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Mini non è una fifona
Mini non è una fifona

Christine Nostlinger
Pimpa is busy
Pimpa is busy

Francesco Tullio Altan
Pimpa is moving
Pimpa is moving

Francesco Tullio Altan
Pimpa and opposites
Pimpa and opposites

Francesco Tullio Altan
Pimpa e la Pimpa gemella
Pimpa e la Pimpa gemella

Francesco Tullio Altan
Maga Jole la sfasciaparole
Maga Jole la sfasciaparole

Stefano Disegni, Alberto Ruggieri
Mini e la prima cotta
Mini e la prima cotta

Christine Nostlinger
Pimpa and numbers
Pimpa and numbers

Francesco Tullio Altan
Pimpa is joking around
Pimpa is joking around

Francesco Tullio Altan
Pimpa and objects
Pimpa and objects

Francesco Tullio Altan