L'impietratrice. Panzana

L'impietratrice. Panzana

Che cosa sarebbe successo se Cesare Borgia, l’astuto statista scrutato da Machiavelli nel Principe, fosse sopravvissuto alle sue sfortune politiche? E se avesse viaggiato verso le Americhe, alla ricerca di una favolosa principessa capace di pietrificare con gli occhi? Sono queste le domande a cui Vittorio Imbriani nel 1875 fornisce una risposta romanzesca con “L’impietratrice”, una delle primissime opere finzionali di storia alternativa della letteratura italiana. La nuova formula è però presto deviata in direzione della fiaba esotica e avventurosa: gli incroci acrobatici dei generi narrativi si combinano con i rimescolamenti più estrosi dei registri linguistici. L’arcicolto e strafottente Imbriani realizza così una nouvelle davvero singolare, rivolta al passato illustre e insieme anticipatrice di un fertile futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Romanzi
I Romanzi

Vittorio Imbriani, F. Pusterla
La novellaja fiorentina. Con la novellaja milanese
La novellaja fiorentina. Con la novellaj...

Vittorio Imbriani, Italo Sordi
Dio ne scampi dagli Orsenigo
Dio ne scampi dagli Orsenigo

Francesco Spera, Vittorio Imbriani
Opera omnia. 1.Carteggi inediti
Opera omnia. 1.Carteggi inediti

Vittorio Imbriani, Raffaele Giglio, Monica Mola
Dio ne scampi dagli Orsenigo
Dio ne scampi dagli Orsenigo

Vittorio Imbriani, L. Sasso
Merope IV. Sogni e fantasie di Quattr'Asterischi
Merope IV. Sogni e fantasie di Quattr'As...

Vittorio Imbriano, Vittorio Imbriani, R. Rinaldi
Poesie
Poesie

G. Riso Alimena, Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo. Dio ne scampi dagli Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo. Dio ne sca...

Vittorio Imbriani, Vittorio Orsenigo
Vittorio Imbriani a Gustavo Iacobucci. Cinque lettere inedite
Vittorio Imbriani a Gustavo Iacobucci. C...

Vittorio Imbriani, Monica Mola