Supereroi in crisi

Supereroi in crisi

I supereroi sono figure archetipiche moderne al pari degli eroi della mitologia di tutto il mondo: rappresentano valori e modelli di comportamento. Tuttavia, la rappresentazione di genere nelle storie di questi personaggi straordinari è spesso viziata da stereotipi, o da caratterizzazioni androcentriche che danneggiano non solo l'universo maschile e la sua stratificata composizione, ma anche le categorie marginalizzate. Supereroi in crisi analizza e destruttura alcune delle figure più importanti dei fumetti Marvel e DC a partire da prospettive intersezionali e pedagogiche, fornendo le basi per un'attenta analisi psicologica. La stigmatizzazione della malattia psichiatrica, le narrazioni sessiste, la mascolinità egemone, insieme alla prepotenza e alla rabbia maschile, sono i tropi principali del condotto narrativo che Sara Silvera Darnich non manca di trattare in questa sua scrupolosa indagine. Un'opportunità editoriale che offre nuove interpretazioni sulla figura del supereroe e che invita all'approfondita riflessione sui fenomeni sociali e i loro riverberi su queste icone contemporanee.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghostbusters 2
Ghostbusters 2

Ed Naha, E. Belfanti
Topolino e Pluto
Topolino e Pluto

Rossana Rossanda, Walt Disney
All'ombra dell'arcobaleno
All'ombra dell'arcobaleno

Edo Belfanti, Robert Franklin Leslie
Il mal di testa
Il mal di testa

B. Mauel, Gerti Gnan, Brigitte Mauel Gori, Ulf Bohming, Ulf Bohmig
Dolori e disturbi di stomaco e intestino
Dolori e disturbi di stomaco e intestino

Laura Draghi, Lorenza Pampaloni, Hans Hermann Wimpffen, Ulf Bohmig, Gerti Gnan
Il metrò assassino
Il metrò assassino

Elizabeth Howard, M. Baruffaldi
Profumo di delitto
Profumo di delitto

Howard Elizabeth
Ritorno al futuro. 3.
Ritorno al futuro. 3.

Bernardo Draghi, Craig Shaw Gardner
I misteri della jungla nera
I misteri della jungla nera

Emilio Salgari, M. Spagnol