Tecnica vocale. Metodologia per l'insegnamento

Tecnica vocale. Metodologia per l'insegnamento

Tecnica vocale fornisce una serie di informazioni generali e fisiologiche sull'uso dell'organo vocale. Descrive la potenza della voce, l'altezza dei suoni e l'uso musicale della voce. Definisce il ruolo delle corde vocali che l'autore chiama vere (anche body-cover) e false. Una parte centrale si dedica all'elemento fisiologico dell'organo vocale (la cartilagine tiroidea e cricoidea, la sirena, lo sfintere ariepiglottico, la laringe, la lingua, il velo palatino, la mandibola, le labbra, la testa, il collo, il tronco) e alle specifiche funzioni richieste per trasformare la voce in suoni e in musica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amare la vita
Amare la vita

Alessandra Ciampi
Elettrotecnica generale
Elettrotecnica generale

Ciampolini Filippo
Esercizi su circuiti elettrici rotanti in corrente alternata. Le macchine asincrone a traferro costante
Esercizi su circuiti elettrici rotanti i...

Filippo Ciampolini, Fiorenzo Filippetti, Maria Martelli