Come se esistesse il perdono

Come se esistesse il perdono

Caldo torrido, terra secca del deserto, tre uomini bevono gin e una bruma di polvere materializza uno sconosciuto da Tano. Un malinteso provoca una morte accidentale. Questo omicidio serve come punto di partenza per una serie di conti in sospeso e vendette. Un passato appena rivelato che ritorna per tormentare e spronare i protagonisti, creando legami di lealtà e appoggio mutuo fra di loro, e che si collega con il presente in maniera fatale. I fantasmi preteriti spingono irreparabilmente a seguire un destino dal quale non c’è scampo, come se fossero parte di un macabro piano superiore già scritto. Con elementi di letteratura gauchesca, Mariana Travacio crea un ambiente avvolgente e vivo, dove il sensoriale, le caratteristiche degli spazi frequentati, la meteorologia che accompagna i personaggi come un augurio e l’oralità del racconto acquisiscono un’importanza essenziale, creando una storia dove ogni dettaglio è accuratamente intrecciato agli altri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Come se esistesse il perdono
  • Autore: Mariana Travacio
  • Curatore:
  • Traduttore: Giulia Zavagna
  • Illustratore:
  • Editore: Cencellada
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 176
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280897022
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Opere: 1
Opere: 1

Freud Sigmund
Opere: 4
Opere: 4

Freud Sigmund
Opere: 10
Opere: 10

Freud Sigmund
Opere: 6
Opere: 6

Freud Sigmund
Opere: 9
Opere: 9

Freud Sigmund
Opere: 12
Opere: 12

Freud Sigmund