Siamo qui per farci male

Siamo qui per farci male

Una creatura con la faccia di denti che costringe le proprie vittime a terribili atti di automutilazione. Rapporti familiari messi a dura prova dalle gesta di un serial killer. Regioni della psiche infestate da traumi irrimediabili, da ossessioni che si fanno carne e sangue. Ancora, punti di vista inediti sulle malefatte di Jack lo Squartatore e un culto religioso che predica il Vangelo del Dolore. Una catena d'inspiegabili omicidi di bambini che sconvolge la quiete di una sonnolenta cittadina americana. Abusi che permangono oltre la morte. Con i dodici racconti di "Siamo qui per farci male" – dodici tasselli oscuri, crudeli, intimi, poetici, che vanno a comporre un grottesco mosaico che evoca l'opera di Clive Barker e David Cronenberg – Paula D. Ashe, una delle voci più potenti del nuovo horror contemporaneo, ci conduce in luoghi abitati da sinistre presenze, ma dove il mostro più spaventoso è l'umanità. Un'umanità che sguazza nelle tenebre, disposta a qualsiasi cosa per uno spiraglio di luce. Attenzione: questo volume contiene violenza estrema, orrori indicibili, inferni urbani e letteratura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Siamo qui per farci male
  • Autore: Paula D. Ashe
  • Curatore:
  • Traduttore: Kulesko Claudio
  • Illustratore:
  • Editore: Zona 42
  • Collana: Caronte
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280868619
  • Narrativa - Horror

Libri che ti potrebbero interessare

Talk to the world. Per la Scuola media
Talk to the world. Per la Scuola media

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi
Talk to the world. Accuracy. Per la Scuola media
Talk to the world. Accuracy. Per la Scuo...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi
Musica insieme. Per la Scuola media. CD-ROM
Musica insieme. Per la Scuola media. CD-...

Ettore Borri, Gloria Zenorini
Le rose di Cordova
Le rose di Cordova

Assini Adriana