Arrivammo a destinazione

Arrivammo a destinazione

Sicilia, 1915. Nel giorno in cui l’Italia entra nella Grande Guerra, il capitano di lungo corso Sebastiano Moncada, acceso neutralista, muore in circostanze misteriose. La vita di Miriam, la moglie, e di Clorinda, la figlioletta, è stravolta. Inatteso arriva l’aiuto di Nevio Boni, maresciallo della Regia Arma dei carabinieri, che ha due passioni: le poesie di Giovanni Pascoli e svelare delitti. Ma la Sicilia è il passato che inghiotte il futuro. Sono gli anni Sessanta, Clorinda decide di emigrare con la famiglia nel Settentrione. Approda all’Albergo Italia, dove ogni giorno prostitute e poveri cristi si giocano la vita a testa o croce. I vecchi e i nuovi sogni si intrecciano, e Rosannù, la più piccola della combriccola familiare, racconta con meraviglia quel ricovero di gente del Sud spaesata: una “furtiva” comunità in cerca di riscatto. E tra veleni e misteri, conflitti e ferite, amori e disillusioni, la storia della famiglia Moncada, e di chi ne ha incrociato la via, finalmente giunge a destinazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto
Diritto

G. Armani
Arte
Arte

M. Natale
Renoir
Renoir

Pach Walter
Bosch
Bosch

G. Basso, Carl Linfert
L'arte romanica
L'arte romanica

Marcel Durliat
Studi di uno zoologo sulla malaria
Studi di uno zoologo sulla malaria

Battista Grassi, Bernardino Fantini, B. Fantini
Maestri del primo Romanticismo: Webern, Berlioz, Mendelssohn
Maestri del primo Romanticismo: Webern, ...

John Warrack, Hugh McDonald, Karl H. Kohler
L'arte vetraria
L'arte vetraria

Neri Antonio
Le strutture della visualità. Corpo, superficie, movimento, luce
Le strutture della visualità. Corpo, su...

Hans Heinz Holz, C. Mainoldi