Giovanni Costetti scritti d'arte

Giovanni Costetti scritti d'arte

Più noto come pittore che come critico d'arte, Costetti ha pubblicato sulla rivista fiorentina «Il Leonardo» (1903), accanto a Papini, Prezzolini e de Carolis. Con le sue critiche, spesso feroci, ma sempre ragionate, si pone a fianco di più conosciuti artisti-scrittori come Soffici, Carrà e De Chirico, con uno sguardo ampio, europeo, che ha Parigi come punto di riferimento delle avanguardie. Con occhio da pittore, Costetti, tra i pochissimi in Italia, si è interessato in modo specifico di scultura. L'insieme degli scritti editi è arricchito dal corpus inedito dei manoscritti d'arte, costituendo un'importante fonte per la storia dell'arte italiana dei primi trent'anni del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voce dei miei occhi
Voce dei miei occhi

Almerighi Flavio
La donna che non esiste
La donna che non esiste

M. Teresa Standridge De Giustina
L'ammissione al TFA. Tecniche e metodi per superare le prove del concorso
L'ammissione al TFA. Tecniche e metodi p...

Marco Bonora, Daniela Storti
Romanzi di (de)formazione (1988-2010)
Romanzi di (de)formazione (1988-2010)

De Rooy Ronald, Paci Viva, Mirisola Beniamino
Dietro le quinte. Economia e intelligence nelle guerre del Novecento
Dietro le quinte. Economia e intelligenc...

Massignani Alessandro, Ferrari Paolo
Problemi di microeconomia
Problemi di microeconomia

Pandimiglio Alessandro, Spallone Marco