Un ponte sull'Atlantico. Mons. Antonio Isoleri, da Villanova a Filadelfia

Un ponte sull'Atlantico. Mons. Antonio Isoleri, da Villanova a Filadelfia

«Monsignor Isoleri, fu un emigrante speciale. Non andò in America per trovare lavoro, lui aveva ben chiaro quale doveva essere il suo compito: comunicare la bellezza della fede e trasmettere un’umanità capace di dare aiuto concreto alle tante persone che incontrava, portare un po’ di luce in esistenze gravate dalla miseria e dal degrado. Nella sua determinazione a salvaguardare l’identità religiosa degli Italiani d’America ricordiamo e riconosciamo la profondità e purezza della fede dei nostri avi. Portò nel Nuovo Mondo il mondo piccolo di Villanova, una vita fatta di fatica e di sacrifici, ma capace di costruire realtà positive e buone.» (Pietro Balestra - Sindaco di Villanova d’Albenga)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paesaggi italiani
Paesaggi italiani

Marco Goldin
Pirandello capocomico
Pirandello capocomico

Alessandro Tinterri, Alessandro D'Amico
La collezione dei vasi preistorici di Partanna e Naro
La collezione dei vasi preistorici di Pa...

Sebastiano Tusa, Marco Pacci
Le donne in Europa. 1.Nei campi e nella chiese
Le donne in Europa. 1.Nei campi e nella ...

Anderson, Bonnie S Zinsser, Judith P