La metafora e il sacro

La metafora e il sacro

Nell’altrove che è qui, nell’altro mondo che è questo, alcuni esseri «abitando poeticamente» il tempo, facendosi mediatori e messaggeri, disegnano da sempre un’altra realtà sulla verità, come velo che protegga e sveli al contempo. Tra costoro Murena, che in questi saggi raggiunse l’apice della sua nitida riflessione su arte, poesia, spirito e realtà e indicò come compiere il passo, di lato, al di là, verso l’alto, oltre – il passo anacronistico nella luce. Consonante e risonante con altre voci (Weil, Campo, Zambrano), autore «contro il tempo», fedele al senso primigenio e aurorale della parola, Murena scrisse per «farsi degno del mistero». Intrecciò come in un ordito le sapienze antiche e le tradizioni millenarie alla sua arte di vedere, liberata da ogni pregiudizio dopo il «collasso» che gli svelò la caducità di ogni pensiero secondo le forme del tempo. Babele e il Tao, il mondo islamico ed ebraico, la poesia tedesca e la pittura spagnola, la filosofia greca e la musica sinfonica: accade solo rare volte che tanti e simili fili stiano insieme in un solo libro, in un disegno che ne scopre non la differenza, ma la profonda ed essenziale armonia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qui tutto bene
Qui tutto bene

Guterson Mary
Magari ti chiamo
Magari ti chiamo

A. Arduini, Nancy Sparling
Il tip tap degli animali
Il tip tap degli animali

A. Orcese, James Stevenson
Una luce nerissima
Una luce nerissima

Paola Capriolo
Belinda e il duca
Belinda e il duca

Georgette Heyer, Anna Luisa Zazo
Amo la vita
Amo la vita

Depardieu Gérard, Neumann Laurent
Microsoft Word 2003
Microsoft Word 2003

Silvia Vaccaro
Perché mentiamo con gli occhi e ci vergognamo con i piedi?
Perché mentiamo con gli occhi e ci verg...

Adria Francesca Tissoni, Allan Pease, A. F. Tissoni, Barbara Pease
La ragazza e il professore
La ragazza e il professore

Carrière Jean-Claude
Change/Cambiamenti. Agenda 2006
Change/Cambiamenti. Agenda 2006

A. C. Hagestaether, Paulo Coelho, Anne Kristin Hagesaether, Rita Desti