Il linguaggio dell'amore

Il linguaggio dell'amore

L'amore, questo straordinario sentimento universale, che "Muove il Sole e le Altre Stelle" (Dante), spinge il cuore di Dora Addeo a poetare, per fissare questa polvere di stelle, in forma di versi, sulle pagine bianche che costituiscono l'essenza del suo "laboratorio di scrittura", dal quale sono scaturite le precedenti raccolte: "Voci dell'anima" e "Dal cuore all'infinito", dove le parole scritte dall'autrice affrontavano le emozioni, i pensieri e i sentimenti, nel quotidiano svolgersi della vita. Questo nuovo libro nasce dalla necessità di trovarsi di fronte a due questioni fondamentali: "Qual è il linguaggio dell'Amore" e "Come si fissa nella parola scritta"? La premessa a queste sessanta poesie, che scandagliano "Il linguaggio dell'Amore", possiamo rintracciarla nelle pagine che quotidianamente pubblica sul suo profilo FB, "Poesie e riflessioni di una prof.": "Ci sono degli ambiti della nostra vita dove bisognerebbe agire sempre in punta di piedi e con il maggior tatto possibile, come se ci si muovesse in un negozio pieno zeppo di oggetti di cristallo di varie dimensioni. Uno di questi ambiti è sicuramente quello che riguarda la sfera dei sentimenti, principalmente dell'amore"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acidi accidentali
Acidi accidentali

A. Colitto, Nicoletta Vallorani, Nicholas Blincoe, Alfredo Colitto
Le virtù dell'ozio
Le virtù dell'ozio

Torno Armando
La rivoluzione del clima
La rivoluzione del clima

Bruno Amato, Brian Fagan
Malanimo
Malanimo

Paola Tomasinelli, P. Tomasinelli, Javier Marias
Lettere al figlio 1750-1752
Lettere al figlio 1750-1752

M. Fumaroli, E. De Angeli, Philip Dormer (lord) Chesterfield, Philip D. Chesterfield, Elena De Angeli
La macchia umana
La macchia umana

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
Persona e atto
Persona e atto

Giuseppe Girgenti, Patrycja Mikulska, Tadeusz Styczen, Giovanni Reale, Giovanni Paolo II (papa)
Gorgia
Gorgia

Giovanni Reale, Platone, G. Reale
La religione entro i limiti della semplice ragione
La religione entro i limiti della sempli...

Vincenzo Cicero, Immanuel Kant, M. Roncoroni, Massimo Roncoroni, V. Cicero
Qui non riposano
Qui non riposano

Indro Montanelli