Staffette partigiane. Il passaggio del testimone

Staffette partigiane. Il passaggio del testimone

Dal 1943 al 1945 in Canavese centinaia di donne comuni, di ogni età e classe sociale vivono una straordinaria stagione di vita nell’intento non solo di liberare l’Italia dalla dittatura nazifascista, ma anche di liberare se stesse, scrollandosi di dosso i tradizionali modelli femminili fatti propri dal fascismo. Per la prima volta, in Canavese come altrove in Italia, le donne irrompono nella storia, lottando alla pari al fianco degli uomini. Primo anelito di un lungo percorso di emancipazione che nel dopoguerra porterà al riconoscimento del diritto di voto alle donne. Lottare contro ogni forma di sopraffazione è il prezioso messaggio che dopo 80 anni dalla fine della guerra e del fascismo, arriva fino a noi attraverso le testimonianze dirette di 43 partigiane canavesane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Staffette partigiane. Il passaggio del testimone
  • Autore: Maria Paola Capra
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pedrini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 374
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280602633
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La rimozione
La rimozione

Nota Davide
Irene e i clochard
Irene e i clochard

Mulot Jérôme, Ruppert Florent
De-composizioni
De-composizioni

Moretti Filippo
La principessa smemorata
La principessa smemorata

Gabriella Baldissera
La pace possibile
La pace possibile

Schrembs Peter
Davos Terminus
Davos Terminus

Daniel de Roulet
Incantesimo
Incantesimo

Iannarelli Giuseppe