Sparate su mia figlia. Storia della madre fascista che chiese di comandare il plotone di esecuzione dei partigiani

Sparate su mia figlia. Storia della madre fascista che chiese di comandare il plotone di esecuzione dei partigiani

Il libro racconta una pagina sconosciuta della Resistenza nel Novarese. La condanna a morte di una diciassettenne fascista nel gennaio ’45, Francesca Longhi, accusata di essere una spia e di aver causato, con le sue rivelazioni, decine di attentati mortali ai danni dei partigiani. I genitori, ignari di tutto, messi di fronte ai delitti della figlia, finirono per abbandonarla al suo destino. La madre, dopo aver letto sul diario della ragazza i particolari delle sue “soffiate”, chiese di comandare il plotone di esecuzione. Richiesta che fu respinta. Fu eseguita la condanna a morte dopo violenze e sevizie, e fu fatto scempio del povero corpo. Gli autori, cugini della condannata a morte, ricostruiscono la vicenda mettendo a confronto le memorie familiari con le rivelazioni inedite del capo partigiano che decise l’operazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sparate su mia figlia. Storia della madre fascista che chiese di comandare il plotone di esecuzione dei partigiani
  • Autore: Luciano Moia, Nicoletta Moia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sanpino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 120
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280546609
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La Chiesa
La Chiesa

S. Spero, Louis-Ferdinand Céline
Il maiale
Il maiale

Paola Budel
Da Mao a McDonald's
Da Mao a McDonald's

Fernando Mezzetti
Debito di morte
Debito di morte

A. Colitto, Stephen Leather
Il cappotto
Il cappotto

Clemente Rebora, Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Papeide. Un Papa tira l'altro
Papeide. Un Papa tira l'altro

Vauro Senesi (Vauro)
Aldo Fabrizi, mio padre
Aldo Fabrizi, mio padre

Massimo Fabrizi