La mia vitae spiegata a mio figlio

La mia vitae spiegata a mio figlio

«Un grande vino deve essere capace di migliorarsi e, contemporaneamente, di reggere gli stimoli e le sfide del tempo, è lì che ha origine la cementificazione del carattere, l'individuale strumento di crescita, e il collante che tiene unite le fondamenta del TUO futuro.» «Gilles quando parla al figlio lo fa con Amore veramente intenso, per aiutarlo, senza condizionarlo, a capire la vita e a tenere quei comportamenti che saranno la forza del suo futuro. Gli racconta le difficoltà della vita, ma al contempo cerca di fargli capire che le difficoltà fanno parte della vita stessa e che noi dobbiamo affrontarle e superarle, risolverle con tutta l'energia che siamo capaci di creare in noi.» (Dalla Prefazione di Paolo Teverini)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti fantastici
Racconti fantastici

Theophile Gautier, L. Binni, E. Klersy Imberciadori
Diario. Memorie di vita letteraria (1851-1896)
Diario. Memorie di vita letteraria (1851...

Edmond De Goncourt, Jules De Goncourt, Jules de Gouncourt, Mario Lavagetto, M. Lavagetto
Fiabe teatrali
Fiabe teatrali

Alberto Beniscelli, Carlo Gozzi, A. Beniscelli
Il processo
Il processo

Franz Kafka, F. Masini, Clara Morena, Ferruccio Masini
L'amante di Lady Chatterley
L'amante di Lady Chatterley

Paolo Ruffilli, David Herbert Lawrence, Sandro Melani
Un eroe del nostro tempo e altre prose
Un eroe del nostro tempo e altre prose

Lermontov, Michail Jur'evic
Il gioco dell'amore e del caso-Le false confidenze. Testo originale a fronte
Il gioco dell'amore e del caso-Le false ...

Sandro Bajini, Pierre Carlet de Chamblain de, L. Sozzi, Pierre Carlet De Marivaux, Marivaux, Lionello Sozzi
Billy Budd, marinaio
Billy Budd, marinaio

Herman Melville, G. Lonza
Scuola delle mogli
Scuola delle mogli

André Gide