Change by design. Ediz. italiana

Change by design. Ediz. italiana

Il mito dell'innovazione è che le idee geniali saltino fuori già confezionate dalla mente dei geni. La realtà è che la maggior parte delle innovazioni deriva da un rigoroso processo di analisi e approfondimento attraverso il quale le grandi intuizioni vengono identificate e sviluppate, prima di essere realizzate come nuove offerte e capabilities. Introdotto un decennio fa, il concetto di design thinking è oggi di gran voga nelle business school, così come all'interno di aziende e startup e sui social di settore. Un successo dovuto soprattutto al lavoro di IDEO, l'indiscussa azienda leader a livello mondiale nel campo della strategia, dell'innovazione e del design guidata da Tim Brown. Attraverso questa sua celebre guida visionaria – aggiornata per la seconda edizione con materiale aggiuntivo, compresi recenti case studies e una nuova introduzione – Brown ci illumina su come il pensiero progettuale non sia applicabile solo alle cosiddette industrie creative o alle persone che lavorano nel campo del design: le tecniche e le strategie del design appartengano a ogni livello di business. "Change by design" ci spiega il design thinking come un processo collaborativo che impiega la sensibilità e i metodi del designer per far coincidere le esigenze delle persone non solo con ciò che è tecnicamente fattibile, ma anche con ciò che è praticabile e opportuno per i profitti. Si tratta di una metodologia che è stata utilizzata da organizzazioni come Kaiser Permanente per aumentare la qualità dell'assistenza ai pazienti riesaminando il modo in cui gli infermieri gestiscono i cambi di turno, o da Kraft per ripensare la gestione della catena di approvvigionamento. Tim Brown è il CEO e Presidente di IDEO. Annoverata tra le dieci aziende più innovative al mondo, IDEO è la società di consulenza globale che ha contribuito a innovazioni di riferimento quali il primo mouse per Apple e il Palm V. Oggi ideo applica il suo approccio human-centered per promuovere l'innovazione e la crescita di alcune fra le maggiori corporation globali, oltre che in istituzioni governative e nel campo dell'istruzione, della sanità e dei settori sociali. Tim è consulente di alti dirigenti e consigli di amministrazione di aziende Fortune 100 e ha gestito relazioni strategiche con clienti quali Microsoft, Pepsico, Procter & Gamble e Steelcase.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Change by design. Ediz. italiana
  • Autore: Tim Brown
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ayros
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280359803
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)
Gli anormali. Corso al Collège de Franc...

Michel Foucault, V. Marchetti, A. Salomoni, V. Marchetti, A. Salomoni
La scommessa della decrescita
La scommessa della decrescita

Serge Latouche, M. Schianchi
La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita
La consulenza filosofica. La filosofia c...

Gerd B. Achenbach, R. Soldani
Sei sicuro di non essere buddhista?
Sei sicuro di non essere buddhista?

Norbu Khyentse (Rinpoche), C. Spinoglio
Milk. DVD. Con libro
Milk. DVD. Con libro

Gus Van Sant
La confessione
La confessione

Lev Nikolaevic Tolstoj, G. Pacini
Manuale di gastronomia
Manuale di gastronomia

Coelius Apicius, Marco Apicio
Tra scienza e vita
Tra scienza e vita

Fritjof Capra
L'arte della prudenza
L'arte della prudenza

Baltasar Gracian