Costituzionalismo differenziale e identità indigene. Il laboratorio boliviano nella comparazione

Costituzionalismo differenziale e identità indigene. Il laboratorio boliviano nella comparazione

La monografia si propone di ricostruire, con un taglio interdisciplinare nella metodologia comparata, l'evoluzione delle istituzioni boliviane, a partire dall'indipendenza fino ai giorni nostri, alla luce dell'elemento indigeno come parametro interpretativo-normativo. Dopo una prima negazione e un'assimilazione forzata, l'elemento indigeno è stato integrato nelle istituzioni fino a diventare centrale per la costruzione di un costituzionalismo alternativo al modello occidentale. La trattazione delinea tre cicli costituzionali latino-americani. Per ogni ciclo costituzionale, sono analizzate le linee comuni ai diversi Stati e le differenze con il costituzionalismo occidentale, in riferimento all'importanza attribuita all'elemento indigeno, fino ad un'analisi dettagliata del costituzionalismo interculturale e multinazionale della carta boliviana del 2009. In essa, l'elemento indigeno è fondamentale perché diventa fonte stessa del diritto nazionale, facendo sorgere, così, un modello giuridico plurale che parte dalla comunità, dalla tradizione e dalla cultura ancestrale degli indigeni e contesta il costituzionalismo individuale di matrice occidentale, fondato unicamente sulla supremazia dei diritti umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In merito al talento. La valorizzazione dell'eccellenza personale tra ricerca e didattica
In merito al talento. La valorizzazione ...

Ufficio studi della fondazione RUI
Sermoni di Erfurt. Testo latino a fronte
Sermoni di Erfurt. Testo latino a fronte

Agostino (Sant'), Giovanni Catapano
Mediterraneo in tensione. Prospettive di sviluppo e dialogo nei suoi paesi del Sud e del Nord
Mediterraneo in tensione. Prospettive di...

F. Poles, A. Di Paolo, F. Longoni
Influencer. Il potere di cambiare qualsiasi cosa
Influencer. Il potere di cambiare qualsi...

Mcmillan R., Maxfield D., Grenny J., Patterson K., Switzler A.