Giacomo. La formazione di un adolescente degli anni '60-'70

Giacomo. La formazione di un adolescente degli anni '60-'70

Romanzo di formazione, che trae spunto da esperienze autobiografiche. La narrazione ripercorre le vicende di un giovane che, dopo avere categoricamente rifiutato lo studio preferendo ad esso il precoce inserimento nel mondo del lavoro, si ricrede sulla scelta compiuta e, mirando al proprio riscatto culturale, supera con ferrea propositività ogni difficoltà che gli si presenti ad ostacolare il cammino verso la meta ambita, la Laurea. L'autore con una prosa fluida e fruibilissima, delinea un processo a doppio filo, quello della crescita evolutiva della personalità del giovane protagonista e quello del contesto sociale in cui la vicenda è di volta in volta ambientata, un'Italia provinciale e in piena ricrescita economica e culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Giacomo. La formazione di un adolescente degli anni '60-'70
  • Autore: Giorgio Corioni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pragmata
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 132
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280321435
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Giocare a scacchi. 2.
Giocare a scacchi. 2.

Alexander Wild
Inalberi scritti. D'amore
Inalberi scritti. D'amore

Liberti Cristian
Emigrato immigrato
Emigrato immigrato

Angius Giovanni
Tutto quello che resta
Tutto quello che resta

Gianni D'Ambra
Dov'è Yukio? Con CD Audio
Dov'è Yukio? Con CD Audio

De Giuli Alessandro, Naddeo Ciro M.
Neuroetica
Neuroetica

Giovanni Nocera
Ricordi di famiglia
Ricordi di famiglia

Peppino Laveglia
Gli ozi di un illuminista. I libri di Alfonso Vincenzo Fontanelli alla Biblioteca Estense di Modena
Gli ozi di un illuminista. I libri di Al...

Venturi A. Rosa, Chiarelli Alessandra, Montecchi Giorgio
Cielammare (il drappo rosso)
Cielammare (il drappo rosso)

Gianluca Brizi, Gian L. Brizi