Tanto pe’ magna’. Guida storico-gastronomica della città di Roma

Tanto pe’ magna’. Guida storico-gastronomica della città di Roma

«Indove se magnuca, er celo ce conduca!» recita un vecchio proverbio romanesco. Non c’è popolo che abbia un rapporto così profondo con il cibo e con il vino come quello romano e la storia della città eterna ha continui rimandi e collegamenti a quella della gastronomia. Questo libro è una guida storicogastronomica con un punto di vista differente. Ripartendo dall’antica suddivisione in rioni faremo un viaggio tra piazze, vicoli, chiese e monumenti che ci permetterà di riscoprire alcuni momenti straordinari della storia popolare di Roma: vecchie usanze e mestieri ormai scomparsi, i mercati che servivano a sfamare un popolo godereccio e sempre affamato, le osterie e il commercio del vino, un mondo cioè che gravitava intorno al cibo e di cui oggi rimane solo qualche traccia. Una straordinaria genealogia gastronomica della città di Roma alla ricerca di cibi e storie perdute, piena di sorprese, aneddoti e «magagne».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri, pensieri
Pensieri, pensieri

R. Palazzi, David Lodge, M. Gislon
Viaggio fatale
Viaggio fatale

Kathy Reichs, A. E. Giagheddu, Alessandra Emma Giagheddu
Il compagno di mezzanotte
Il compagno di mezzanotte

Silvia Ballestra
Nostradamus
Nostradamus

Maura Pizzorno, Lee McCann
Bomboniere progetti facili e veloci
Bomboniere progetti facili e veloci

Mara Antonaccio, Erika Ferrarese
Verdun
Verdun

Elisa Banfi, Monica Bottini, Ian Ousby
Opere: 2
Opere: 2

Moravia Alberto
Che cosa sapeva Maisie
Che cosa sapeva Maisie

S. Baldi, Sergio Baldi, A. Celli, Aldo Celli, Henry James, Sergio Perosa
Il Corsaro Nero
Il Corsaro Nero

Salgari Emilio