Cartoonlibro. Una storia della letteratura attraverso il grande cinema d'animazione. Con Segnalibro

Cartoonlibro. Una storia della letteratura attraverso il grande cinema d'animazione. Con Segnalibro

Questo volume doveva essere un saggio su alcuni capolavori scelti della sola letteratura inglese trasposti in chiave "cartoonesca". Con il tempo - tantissimo a disposizione, causa lockdown - e alla genuina e sincera passione dei suoi autori, Guido Mastroianni e Michele Citro, è diventato un vero e proprio manuale che raccoglie, con consequenzialità cronologica, la letteratura e la grande cinematografia d'animazione ad essa connessa di ogni dove e ogni quando. Adatto a tutti: tanto agli amanti della letteratura quanto a quelli del cinema; tanto agli estimatori e ai nostalgici del cartone animato quanto a coloro che lo ritengono una sorta di cinematografia "minore"; tanto agli addetti ai lavori quanto agli studenti di ogni ordine e grado scolastico. Un'opera in grado di parlare, contemporaneamente, ai vostri occhi, alla vostra testa e al vostro cuore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti notturni
Frammenti notturni

Riccardo La Valle
Movimento. Vicende e protagonisti della nuova Sinistra valdostana dal 1968 al 2000
Movimento. Vicende e protagonisti della ...

Riccarand Elio, Simonetti M. Pia, Bortot Alessandro
Sarre. Storia, cultura e tradizioni
Sarre. Storia, cultura e tradizioni

Meynet Adriana, Viérin René
La quotidianità negata. Da Issime ad Auschwitz: il caso della famiglia di Remo Jona
La quotidianità negata. Da Issime ad Au...

Istituto storico della Resiste, Paolo Momigliano Levi