Il giardino di Sophia. Testo portoghese a fronte

Il giardino di Sophia. Testo portoghese a fronte

Per Sophia l'atto poetico equivale a tracciare un cerchio intorno alle cose, dentro il quale il reale e il tempo rimangono sospesi, in tale sospensione il suo sguardo sembra riuscire a focalizzare un principio motore, alla luce del quale cesella versi ben calibrati e cosparsi di assonanze: in essi è innegabile il risplendere della più sublime poesia che travalica ogni contesto sociale, culturale e storico per farsi universale sentire di ogni persona. Un giardino scosceso davanti all'oceano o un frutto su una tavola rimandano alla stessa dimensione esistenziale e, insieme, concorrono a riportare la persona umana al suo centro, nel momento presente ed esatto della vita attuale in cui la verità sembra, per un attimo, brillare e con essa il mondo intero, pur rimanendo tuttavia velata e irraggiungibile, misteriosa. Per quanto nelle poesie di Sophia si avverta una sorta di tremolio esistenziale di fondo, vi è in esse una decisa volontà a mettere in evidenza gli scostamenti dalla giustizia sociale e dall'equità denunciando, talvolta a fior di metafora, la demagogia e il fariseismo che spesso trovano, nella società, la loro più immediata e dannosa affermazione. "Il giardino di Sophia" è una selezione di poesie tratte dalle quattordici raccolte poetiche di Sophia de Mello Breyner Andresen, pubblicate dal 1944 al 1997. Postfazione di Claudio Trognoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Tarso a Roma
Da Tarso a Roma

Mario Pavan
Sichem. Messalino quotidiano. Dicembre 2003
Sichem. Messalino quotidiano. Dicembre 2...

Gian Franco Poli, M. Guidato
La lode. Dicembre 2003
La lode. Dicembre 2003

Gian Franco Poli, V. Comodo, Sergio Andreoli, Simone Giusti, M. Guidato
Sete del Dio vivente. Meditazioni sul purgatorio negli scritti mistici. 1.
Sete del Dio vivente. Meditazioni sul pu...

Piero Sessa, Giulio Giacometti
Sete del Dio vivente. Meditazioni sul purgatorio negli scritti mistici. 2.
Sete del Dio vivente. Meditazioni sul pu...

Piero Sessa, Giulio Giacometti
Treviso e la sua Marca
Treviso e la sua Marca

Attilio Moretto
Scritti sull'Italia moderna
Scritti sull'Italia moderna

Giuseppe M. Galanti
La vita che dà barlumi
La vita che dà barlumi

Emerico Giachery
Miracles de la guérison pranique
Miracles de la guérison pranique

L. Zanuccoli, D. Mottaz, D. Cortesi, K. Sui Choa