Movimento in do diesis

Movimento in do diesis

"Ho così scoperto che la natura profonda di Ada vibra al do diesis. Questa nota esprime perfettamente la dolcezza, la malinconia e allo stesso tempo la determinazione e la volontà di portare l'Amore e il bene verso il mondo. La tonalità musicale di do diesis è un caleidoscopio di sfumature emozionali e spirituali, unite alla necessità di creare qualcosa che rimanga nel mondo a testimonianza: una raccolta di poesie è l'icona perfetta per realizzare ciò". Con queste parole Bruno Oddenino, ideatore del metodo BioArmon, nella prefazione scritta per la nuova raccolta di poesie di Ada Garofalo, spiega il significato del rapporto tra note musicali e esistenza spirituale. "Ciò che troverà il lettore, in questi versi, è un viaggio nei recessi dell'anima, a volte oscuri, a volte limpidi, netti, veridici come solo la poesia sa essere. È un viaggio al cui inizio non si arriva preparati, se non in virtù del bagaglio di esperienze proprie, di vita e di lettura". Così scrive Luciano Pagano nella postfazione al volume. Un lungo viaggio poetico nella consapevolezza, una lezione che a partire dal suono è capace di coinvolgere l'intimità lirica di tutto ciò che ci circonda.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Midsummer night's dream (A)
Midsummer night's dream (A)

William Shakespeare
Dracula
Dracula

Bram T. Stoker
Die prinzessin Sissi
Die prinzessin Sissi

Michael Herrig
The wizard of Oz
The wizard of Oz

Lyman Frank Baum
Blackbeard the pirate
Blackbeard the pirate

Dorothy Priest
Babar the elephant
Babar the elephant

Jean De Brunhoff
Cendrillon
Cendrillon

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Motorbike madness
Motorbike madness

Elizabeth Forster
Deutsche Sagen
Deutsche Sagen

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Hansel und Gretel
Hansel und Gretel

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm