La guerra contro le donne

La guerra contro le donne

Ogni femminicidio, che l’immaginario comune continua a erotizzare, è un messaggio di conferma che «qualcosa di molto importante» per l’ordine attuale del mondo poggia sulla subordinazione delle donne, sulla loro esclusione e riduzione a vittime. Partendo da quelle comunità del continente latinoamericano che avevano e hanno «progetti diversi» quanto ai rapporti di genere, ancora oggi esposte alla conquista coloniale, l’antropologa argentina Rita Laura Segato si distacca nettamente dalle letture eurocentriche che confinano la violenza di genere nella sfera del privato, accettando la sfida interpretativa posta dalla cruenta scia di crimini contro le donne. Una sfida pienamente pubblica e politica che ha dato a questo volume una risonanza globale. La posta in gioco è una cessazione della violenza che passa per una profonda trasformazione delle mentalità e per l’accettazione di un mondo «al plurale». Prefazione di Susanna Mantioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La guerra contro le donne
  • Autore: Rita Laura Segato
  • Curatore:
  • Traduttore: Mara Biagiotti, Roberta Granelli
  • Illustratore:
  • Editore: Tamu
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 316
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280195319
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Xché 6 qi
Xché 6 qi

Paola Zannoner
Atene contro la pena di morte. Ediz. illustrata
Atene contro la pena di morte. Ediz. ill...

Mariani Mirella, Menghi Martino
Una chitarra per due
Una chitarra per due

Roberta Magnaghi, Jordan Sonnenblick
La ragazza di Baghdad
La ragazza di Baghdad

Michelle Nouri
La passione di Goya
La passione di Goya

Carrière Jean-Claude, Forman Milos
Ivanhoe
Ivanhoe

Scott Walter
Mondo candido 1953-1958
Mondo candido 1953-1958

Giovannino Guareschi
Nata in Istria
Nata in Istria

Anna M. Mori
1953. Fu legge truffa?
1953. Fu legge truffa?

Giulio Andreotti