Sangue corrotto

Sangue corrotto

La potenza e i drammi del privato trovano nella poesia di Felicia Buonomo una voce ipnotica e inquieta, un talento dirompente nel panorama della poesia contemporanea. "Sangue corrotto" narra in versi la riproposizione circolare di un destino di sofferenza familiare dove si osserva il soccombere passivo di fronte alle dipendenze, la violenza, l'esperienza del lutto. Materia-dolore che ritorna rinnovato, mutando scenari e volti, nella generazione successiva, dove la disfunzione relazionale diventa ordinaria. Si ricorre così all'assenza da sé stessi come idea di liberazione. La raccolta è divisa in tre sezioni: l'origine, che narra e dispiega il rapporto tra l'io e il destino di dolore familiare; la crepa, dove l'io si distacca dalla catena di sofferenze originaria, ma trova dinamiche assimilabili; la voragine, nella quale l'estraniamento diventa liberazione, ma mai salvezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fotovoltaico (Il)
Fotovoltaico (Il)

Pasquale Salerno, Andrea Sillani
Tutto il condomimio
Tutto il condomimio

Francesco Landolfi
Le indagini finanziarie
Le indagini finanziarie

Gianfranco Antico
Nulla è come sembra
Nulla è come sembra

Caneve Lucio
Oltre ogni confine
Oltre ogni confine

Sciortino Roberto