L' onda verde. La fine della guerra alla droga

L' onda verde. La fine della guerra alla droga

Dalla legalizzazione in Uruguay nel 2013, sino a quelle nordamericane, le riforme delle politiche sulle droghe oggi passano per la sostanza più diffusa e normalizzata ma anche più repressa al mondo. Usata spesso come mero strumento di controllo e oppressione delle minoranze, la War on Drugs mai come in questi anni ha visto incrinarsi il suo fronte. Davanti alle evidenze scientifiche e al conclamato fallimento del proibizionismo, la regolamentazione della cannabis è oggi il grimaldello capace di insinuarsi con efficacia fra l'ideologia populista della Guerra alla Droga e un'opinione pubblica sempre più consapevole. "L'Onda Verde - La fine della Guerra alla Droga" è un viaggio tra le luci e le ombre delle legalizzazioni in giro per il mondo per riflettere sul consumo consapevole e sugli usi medici anche alla luce della raccomandazione dell'OMS. Senza mai dimenticare la realtà italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi
Storia dell'editoria italiana dall'UnitÃ...

Alberto Cadioli, Giuliano Vigini
I sette peccati capitali
I sette peccati capitali

Tommaso D'Aquino
Novelle orientali
Novelle orientali

Marguerite Yourcenar
Storie di gente non comune
Storie di gente non comune

Eric John Hobsbawm
La Bibbia giorno e notte. I mille volti di un'esperienza indimenticabile. Con DVD
La Bibbia giorno e notte. I mille volti ...

Elena Balestri, Giuseppe De Carli