In terra ostile

In terra ostile

«Una rivoluzione sta avvenendo», sottolinea Francesco Borgonovo nella prefazione di "In terra ostile" di Boni Castellane. «L'obiettivo finale è quello di cambiare non soltanto i comportamenti, le abitudini e lo stare al mondo dell'essere umano, ma di modificarne radicalmente la natura, la costituzione, persino la biologia. La reazione, tuttavia, è possibile. Anche perché, semplicemente, esiste, è istintiva, spontanea, talvolta incontrollata. Ha bisogno, però, di essere alimentata. Di acqua fresca per il pensiero, soprattutto. Ed è esattamente quella che fornisce Boni Castellane: avatar concretissimo, hacker del liberalismo, troll guerrigliero, in questa fase storica gli tocca la parte dell'antivirus, del software reazionario che infetta per bloccare un'altra e peggiore infezione. Boni è il legionario accecato dal sole, il miliziano nascosto tra le fronde. Senza sparare un colpo, difende la cittadella. Tutt'intorno, è terra ostile».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schizzi
Schizzi

Zefferino Vincenza
L'amore mai dimenticato
L'amore mai dimenticato

Antonio Vitolo
Alla donna
Alla donna

Andolfi Brandisio
Internet banking in Europe
Internet banking in Europe

Clayes Peter, Arnaboldi Francesca