Lucrezio filosofo della totalità

Lucrezio filosofo della totalità

Tito Lucrezio Caro è di certo fra le figure di maggior rilievo della Cultura europea. Il suo "De rerum Natura", considerato pericoloso e rivoluzionario, conobbe secoli di oblio prima di essere ripreso in epoca rinascimentale. Da allora l'opera di Lucrezio, volta a liberare l'uomo da assurdi timori, superstizioni e distorte rappresentazioni mentali, è stata fonte di ispirazione per grandi pensatori fino ai nostri giorni. Il riferimento costante a ideali di dignità, autodominio e lucida serenità interiore, mantiene la propria straordinaria forza. Il volume è arricchito dallo scritto di Otto Neurath, "Marx ed Epicuro", a cura di Francesco Ingravalle.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale allievi
Manuale allievi

Riolo Enzo, Di Stefano Franco
Teatro e scritti sul teatro
Teatro e scritti sul teatro

M. Grilli, Denis Diderot
Ultimi indovinelli
Ultimi indovinelli

Dinucci Marino
Carl Th. Dreyer nato Nilsson
Carl Th. Dreyer nato Nilsson

Maurice Drouzy, G. Lupieri