Fuori dalla caverna. La filosofia della speranza

Fuori dalla caverna. La filosofia della speranza

La filosofia può essere semplice e, al tempo stesso, profonda e arguta, perché serve a "turbare" e sviluppa un "pensiero divergente"; ci aiuta, insomma, a vedere le cose da nuovi punti di vista e da nuove prospettive, non convenzionali, un po' come i pensieri contenuti in questo libro, semplici e - spero - profondi e arguti; e capaci - perché no? - di strappare qualche sorriso. Non è per niente semplice affrontare una tematica così impegnativa come quella della filosofia della speranza; e tuttavia, mi sento quasi in dovere di condividere con voi queste riflessioni e di ricercare, insieme, qualche spiraglio di luce sul tempo che stiamo vivendo. Ecco, lo dico in punta di piedi: il mio desiderio è quello di restituirvi un po' di miele... Prefazione di Gigi De Palo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il passato è un mosaico da incontrare. Ritorno agli anni cinquanta. Ediz. italiana e inglese
Il passato è un mosaico da incontrare. ...

Francesca Valente, Nino Migliori, R. Maggiori
Tria ora
Tria ora

Parodi Gianmarco
Intermittenze
Intermittenze

Ilaria Maiolatesi
La scalata
La scalata

Bruno Morgese
Diario d'attesa
Diario d'attesa

Mongibello Anna
Dora Maar
Dora Maar

Sanfilippo Luisa
Il funerale della balena
Il funerale della balena

C. Moscatelli, Gian Andrea Rolla
Canzoniere 2010
Canzoniere 2010

Francesco Nigro Imperiale