Quartetto per la fine del tempo. Testo spagnolo a fronte

Quartetto per la fine del tempo. Testo spagnolo a fronte

Il 15 gennaio 1941, nello Stalag VIII A, un campo di prigionia tedesco nei pressi di Görlitz, fu eseguito per la prima volta il "Quatour pour la fin du temps" di Olivier Messiaen, composto proprio durante la reclusione. Tabares rivisita liberamente le testimonianze del compositore e degli altri musicisti, attraverso un sapiente equilibrio tra fattualità e invenzione, in una pièce che si affaccia sull'orrore dell'universo concentrazionario ma, allo stesso tempo, indica la via di fuga rappresentata dal potere sconfinato e misterioso della musica. Opera teatrale con testo originale a fronte. A cura di Simone Trecca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Quartetto per la fine del tempo. Testo spagnolo a fronte
  • Autore: Antonio Tabares
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nova Delphi Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 136
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280097309
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Sette + 1. I vizi capitali del manager
Sette + 1. I vizi capitali del manager

Scortegagna Chiara, Gonnelli Martino
Fidel Castro, Cuba, gli Stati Uniti. Conversazione con Ricardo Alarcon de Quesada
Fidel Castro, Cuba, gli Stati Uniti. Con...

Salim Lamrani, A. Viale, Ricardo de Alarcon Quesada
Giornate di caccia
Giornate di caccia

Niccolini Enrico
Il tempio verde. Le cronache di Andorran. 1.
Il tempio verde. Le cronache di Andorran...

Schelly Steelman, T. Caggiano
Accelerando
Accelerando

Stross Charles
I numeri del destino
I numeri del destino

Sonia Ducie, R. Sorgo
Non preoccuparti. Finalmente liberi dalle angosce e dalle preoccupazioni in 10 punti
Non preoccuparti. Finalmente liberi dall...

Gyoerkoe Kevin L., Wiegartz Pamela S.
Ascolta il tuo uomo
Ascolta il tuo uomo

Ann Markman, S. Molinari
Società segrete. Mito, potere e realtà (Le)
Società segrete. Mito, potere e realtà...

A. Carbone, Klauss-Rudiger Mai
L'ascesa del demone. L'eredità del demone. 2.
L'ascesa del demone. L'eredità del demo...

R. A. Salvatore, A. Guarnieri